Città: Salisburgo
Paese: Austria
Progetto Illuminotecnico: podpod design
Foto: www.digitalimage.at
Lo studio Viennese podpod design ha scelto Targetti quale partner per l’illuminazione del Teatro di Salisburgo, che ha riaperto i battenti dopo un intervento di restauro a cura dello studio di architettura Scheicher. La nuova illuminazione ha il merito di sottolineare l’importanza che il teatro riveste per la città anche al calare della sera. Il mix di luce bianca di fondo e luce colorata conferisce una nuova identità notturna all’edificio e comunica ai passanti il programma della serata.
Il colore della luce, infatti, cambia a seconda del tipo di evento: viola per l’opera, blu per le rappresentazioni drammatiche, verde per il balletto e arancione per il teatro per l’infanzia. Poiché l’edificio è situato nella parte vecchia di Salisburgo, in una zona pedonale con svariati altri servizi e funzioni, podpod design ha optato per un’illuminazione ‘stretta’ sulla sola superficie del teatro. Questo approccio rispettoso dell’ambiente ha certamente il pregio di ottimizzare l’efficienza luminosa mantenendo bassi i livelli di emissione e fa sì che la facciata risulta quasi modellata dalla luce.
Tutte le superfici rivolte verso il basso sono illuminate con luce colorata prodotta da proiettori ICARE Targetti incassati a filo nel piano stradale ed integrati in nicchie. Il ricorso all’ultimissima generazione di proiettori a LED RGB ha consentito di evitare le ombre multicolore che i convenzionali proiettori LED RGB a chip singolo invece provocavano. PY-QUAD Wall washer collocati sui cornicioni lavano tutte le superfici verticali con una calda luce bianca rivolta sia verso il basso che verso l’alto. La zona di ingresso è trattata quasi come oggetto indipendente dal progetto generale. Il livello di luce sotto la volta è stato a tal fine aumentato per indirizzare i visitatori verso l’entrata. Effetto ribadito dalla luce colorata fra le colonne che fiancheggiano l’ingresso.