Palazzo Eschenbach
Città: Vienna
Paese: Austria
undefined: podpod design
Progetto architettonico: Wehdorn Arkitekten
Foto: www.digitalimage.at
Palazzo Eschenbach è un edificio storico situato nel cuore di Vienna, vicino al famoso Ringstrasse, il viale più bello e monumentale di Vienna. Inaugurato dall’imperatore Francesco Giuseppe I di Austria nel 1872, fu edificato in chiaro stile palladiano secondo i disegni dell’architetto Otto Thienemann.

L’Associazione Austriaca di Ingegneri e Architetti (ÖIAV), attuale proprietaria dell’edificio, ha affidato a Wehdorn Arkitekten alcuni interventi di restauro delle sale di rappresentanza, che hanno compreso anche la nuova illuminazione progettata dallo studio podpod design.

Iris e Michael Podgorschek si sono affidati a Targetti per tutti gli apparecchi tecnici, mentre un’altra azienda del gruppo Targetti Poulsen, la danese Louis Poulsen, ha fornito le bellissime sospensioni Artichoke che illuminano e aggiungono valore al piccolo salone delle feste al piano nobile del Palazzo. L’atmosfera ne risulta impreziosita sia di giorno, grazie al design senza tempo di questi classici di Poul Henningsen, sia nelle ore serali, quando se ne può apprezzare la qualità della luce emessa.

Il grande salone delle feste, interamente rivestito di preziose boiserie e tappezzerie, è un esempio di come degli apparecchi tecnici possano perfettamente integrarsi in un ambiente storico. Fondamentale è un design poco invasivo, essenziale e pulito come quello che caratterizza i proiettori professionali PUR di Targetti. Adottati dallo studio podpod in una versione speciale con staffa per sorgenti alogene, questi proiettori sono stati installati lungo l’intero perimetro della sala appena sotto il ballatoio. Altri, nella versione standard per sorgenti a ioduri metallici, sono collocati sulla balaustra del ballatoio stesso, opportunamente puntati per dare enfasi al grande dipinto posto lungo uno dei lati corti della sala.

Tre ARC Deep sono celati all’interno degli elementi decorativi a soffitto che, in origine, nascondevano l’attacco di altrettanti lampadari. Il progetto ha comunque previsto il recupero di parte dell’illuminazione preesistente: le sospensioni a tre bracci, in particolare, sono state restaurate e modernizzate per poter equipaggiare sorgenti di nuova generazione.
Altri progetti della stessa categoria
Tutti i progetti
Mercato
Lingua
Internazionale
USA
Internazionale / it
Azienda.
Targetti Sankey S.r.l. a socio unico
Società a responsabilità limitata soggetta alla direzione e coordinamento di 3F Filippi S.p.A.
Via Pratese, 164
50145 Firenze - Italy
Tel: +39 055 37911
Fax: +39 055 3791266
Email: targetti@targetti.com
CCIAA Firenze
Share Capital: € 500.000,00
VAT N. (IT): 01537660480
R.E.A: FI-275656
Group.
Social.
SHARE
QUICK CONTACT
LOGOUT
Informativa cookie
Questo sito web fa uso di cookie tecnici anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Per le informazioni sul loro funzionamento, disinstallarli dal tuo browser o negare il consenso ad alcuni cookie, leggi la policy dedicata.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookies, nel rispetto degli artt. 122, comma 1 e 154, comma 1, lett. h), del Codice della privacy.