Archivio Pucci
Città: Granaiolo (FI)
Paese: Italia
Progetto architettonico: Maria Luisa Frisa
Nel 2011, Laudomia Pucci, figlia di Emilio e image director di Pucci, ha deciso di aprire al pubblico l’archivio della maison con un’esposizione nella villa di famiglia di Granaiolo, in Toscana.

Maria Luisa Frisa ha costruito l'allestimento come un percorso fra stanze, che non nega l'architettura rinascimentale della villa, ma piuttosto vi si sovrappone, utilizzando la palette di colori Pucci e portando all'estremo il concept del wallpaper caleidoscopico già utilizzato in una precedente installazione del 2007. I colori Pucci esplodono e diventano il supporto per esporre abiti, accessori, oggetti, un mosaico che invade pavimento, le pareti…

La prima stanza, battezzata "Palio", è l'omaggio a uno dei temi che maggiormente identifica la vena creativa dello stilista italiano. Segue una teoria di ambienti dove, oltre agli abiti, documenti e materiali di ricerca sono esposti su tappeti Pucci e sui tavoli e le sedie che già arredarono la prima boutique fiorentina a Palazzo Pucci. Nella quarta e ultima stanza, dedicata agli "Archivi", i colori diventano strumento classificatorio, che trasforma gli armadi in grandi inventari dove i capi sono appesi in base al periodo.

Al piacevole effetto d’insieme dell’allestimento contribuisce grandemente l’illuminazione a cura di Targetti, che si è occupata anche dell’esterno della villa. La scelta di tutti i corpi illuminanti risponde alla logica della minima invasività e di una versatilità funzionale agli scopi espositivi degli ambienti. Grande attenzione è stata posta inoltre alla qualità della luce emessa, che non è mai aggressiva, ma gioca anzi con i colori dei tessuti e degli abiti di Pucci esaltandone le caratteristiche di brillantezza. Una morbida luce indiretta garantiscono gli apparecchi a parete FLOOD, utilizzati in ogni stanza come base per l’illuminazione e perfetti anche sotto il profilo estetico, grazie a un design essenziale che li rende ben integrabili anche in contesti architettonici classici.

Nella stanza “Palio”, una serie di proiettori orientabili ARA, installati in appoggio sulle travi della capriata per dissimularne la presenza, illuminano le creazioni dello stilista fiorentino. Nell’altra ampia sala, caratterizzata invece da un bel soffitto con travi a pignatte, si è optato per i proiettori FOHO, dal design essenziale ed estremamente compatto, installati su binari paralleli alle travi stesse in modo da minimizzarne la visibilità.

Nell’ambiente dominato dal grande tavolo da lavoro, infine, fa mostra di sé una composizione realizzata assemblando a quadro una serie di sospensioni lineari SLIM nella versione a emissione combinata diretta/indiretta.
Prodotti utilizzati
Altri progetti della stessa categoria
Tutti i progetti
Mercato
Lingua
Internazionale
USA
Internazionale / it
Azienda.
Targetti Sankey S.r.l. a socio unico
Società a responsabilità limitata soggetta alla direzione e coordinamento di 3F Filippi S.p.A.
Via Pratese, 164
50145 Firenze - Italy
Tel: +39 055 37911
Fax: +39 055 3791266
Email: targetti@targetti.com
CCIAA Firenze
Share Capital: € 500.000,00
VAT N. (IT): 01537660480
R.E.A: FI-275656
Group.
Social.
SHARE
QUICK CONTACT
LOGOUT
Informativa cookie
Questo sito web fa uso di cookie tecnici anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Per le informazioni sul loro funzionamento, disinstallarli dal tuo browser o negare il consenso ad alcuni cookie, leggi la policy dedicata.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookies, nel rispetto degli artt. 122, comma 1 e 154, comma 1, lett. h), del Codice della privacy.