"Angeli" di Igor Mitoraj
Città: Pisa
Paese: Italia
Progetto architettonico: Alberto Bartalini
Voluta dall’Opera Primiziale Pisana, la mostra di Igor Mitoraj si inserisce nelle iniziative pensate per il 950° anniversario della posa della prima pietra della Cattedrale di Pisa, che per la prima volta porta un’artista contemporaneo nella piazza della torre pendente. La mostra si articola in tre diversi luoghi, il prato, il Museo delle Sinopie e un nuovo spazio, inaugurato per l’occasione, che ospiterà le esposizioni temporanee. In mostra oltre 100 opere: sculture monumentali, bronzi, fusioni in ghisa, disegni e anche la pittura, alla quale l’artista si è dedicato negli ultimi anni.

La mostra è caratterizzata da un incessante dialogo tra le opere, i luoghi, la storia: i dipinti ricordano le sculture per la loro monumentalità, i fondi oro rimandano ai fondi oro toscani, ed i lavori su carta dialogano con le Sinopie del camposanto Monumentale. Inoltre grazie all’attento allestimento le opere esposte nelle sale del nuovo spazio espositivo si rapportano con efficace levità agli splendidi monumenti esterni.

Targetti è stata coinvolta sin dall’inizio della progettazione degli allestimenti. Seguendo le direttive dell’architetto Alberto Bartalini, curatore della mostra, ha realizzato un sistema di illuminazione customizzato che vede un particolare profilo di dimensioni ridottissime, che si integra nelle contro-pareti e che corre lungo tutto il perimetro delle sale, in cui è possibile agganciare in qualsiasi punto i proiettori, in modo da garantire il minimo impatto visivo e la massima flessibilità, secondo le esigenze di luce indicate direttamente dall’artista. Mitoraj infatti chiedeva un’illuminazione molto laterale e da un’unica direzione, per dar vita ad ombre sulle opere molto nette e ombre portate molto lunghe. Ogni proiettore, anch’esso realizzato ad hoc per la mostra e rigorosamente a LED ad alta resa cromatica, è stato dotato di diversi accessori in base alle esigenze delle singole opere, al fine di garantire l’effetto desiderato. Il risultato è una mostra di grande effetto e drammaticità, dove il tema principale degli “angeli”, voluto dall’artista, assume un particolare significato simbolico, che sta nel trovare un po’ di pace e serenità in un momento storico come quello che stiamo vivendo, caratterizzato da conflitti politici, religiosi e culturali.
Altri progetti della stessa categoria
Tutti i progetti
Mercato
Lingua
Internazionale
USA
Internazionale / it
Azienda.
Targetti Sankey S.r.l. a socio unico
Società a responsabilità limitata soggetta alla direzione e coordinamento di 3F Filippi S.p.A.
Via Pratese, 164
50145 Firenze - Italy
Tel: +39 055 37911
Fax: +39 055 3791266
Email: targetti@targetti.com
CCIAA Firenze
Share Capital: € 500.000,00
VAT N. (IT): 01537660480
R.E.A: FI-275656
Group.
Social.
SHARE
QUICK CONTACT
LOGOUT
Informativa cookie
Questo sito web fa uso di cookie tecnici anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Per le informazioni sul loro funzionamento, disinstallarli dal tuo browser o negare il consenso ad alcuni cookie, leggi la policy dedicata.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookies, nel rispetto degli artt. 122, comma 1 e 154, comma 1, lett. h), del Codice della privacy.